Rivista offset brossura cucita
Brossura cucita filo refe:
Più costosa rispetto alla brossura fresata prevede un maggior tempo di lavorazione ma al contempo una maggiore resistenza all’usura e conferisce al volume quel grado di unicità e prestigio. Le segnature, vengono prima cucite tra di loro attraverso un filo in cotone, in lino, in canapa, in sintetico o anche di seta; successivamente vengono incollate come nella brossura fresata. Grazie alla tenacia di questa rilegatura, la carta interna può arrivare anche ai 200 di grammatura per pubblicazioni pregiate.
Brossura cucita filo refe:
Più costosa rispetto alla brossura fresata prevede un maggior tempo di lavorazione ma al contempo una maggiore resistenza all’usura e conferisce al volume quel grado di unicità e prestigio. Le segnature, vengono prima cucite tra di loro attraverso un filo in cotone, in lino, in canapa, in sintetico o anche di seta; successivamente vengono incollate come nella brossura fresata. Grazie alla tenacia di questa rilegatura, la carta interna può arrivare anche ai 200 di grammatura per pubblicazioni pregiate.